Il sistema è volto al risparmio e alla salvaguardia dell’ambiente nelle officine meccaniche.
Tale trattamento garantisce l’eliminazione o abbattimento delle seguenti note spese:
1. acquisto olio refrigerante;
2. smaltimento oli contaminati;
3. pulizia vasche di raccolta bordo macchina;
4. acquisto prodotti per la pulizia delle vasche.
Il funzionamento del sistema è garantito dalla semplice fornitura di aria compressa a 2 bar, e viene posto direttamente nella vasca dell’emulsione della macchina utensile.
La rigenerazione dell’olio contenuto nella vasca avviene in circa 72 ore.
Il processo biologico per il trattamento degli oli refrigeranti funziona con l’immissione di aria, che attraversando uno speciale ionizzatore, costituito da quarzo e altri materiali, igienizza in modo che il liquido resti inalterato per almeno 40 giorni lavorativi.
Il sistema rigenera l’emulsione estraendo gli oli estranei per flottazione. Nella seconda fase elimina i batteri anaerobici e igienizza l’emulsione.
Vantaggi dovuti al trattamento
– Eliminazione degli odori
– Separazione degli oli estranei dall’emulsione d’origine
– Maggiore pulizia delle macchine utensili
– Riduzione dei fermi macchina per la pulizia delle vasche
– Eliminazione costi di smaltimento
– Notevole riduzione dei costi di riacquisto del prodotto grazie al suo recupero
– Assenza di contaminazione batterica
– Salubrità dell’ambiente di lavoro
– Assenza delle nebbie oleose e conseguente riduzione dei costi di manutenzione dei sistemi filtranti
– Migliore efficienza di taglio sia in finitura sia in sgrossatura