Miscelatoro venturimetrico e volumetrico per la corretta preparazione dell’emulsione da applicare sul fusto o da fissare alla parete.
Dotato di regolatore di pressione con manometro per l’ingresso dell’acqua, filtro e valvola non-ritorno sul tubo di aspirazione.
Il rifrattometro è uno strumento ottico di precisione utilizzato per misurare la concentrazione di olio emulsionabile.
Il suo funzionamento è basato sulla rifrazione della luce nei liquidi: il passaggio della luce attraverso un liquido mostrerà un angolo di rifrazione sulla scala del rifrattometro determinato dalla quantità di solidi disciolti nel liquido.
Le cartine servono a controllare la durezza dell’acqua (valore che può determinare la formazione di schiuma) e il PH dell’emulsione (parametro che può indicare lo stato di salute dell’emulsione).
I panni assorbenti servono per la rimozione degli oli estranei che galleggiano nelle vasche delle emulsioni; questa operazione permette di prolungare la vita in macchina dell’emulsione, riducendone smaltimento e relativo costo.
Sono idrorepellenti e possono assorbire oli e derivati fino a 20 volte il loro peso. Sono una risposta rapida, efficace, semplice ed economica alle esigenze degli operatori industriali per il mantenimento e la pulizia delle aree di lavoro.
Sono le prime disoleatrici compatte che in tempo reale disoleano con il liquido in movimento e non necessitano di particolari procedure per la messa in funzione, in quanto autoinstallanti e autoadescanti. I vari modelli permettono di disoleare le vasche in quantità da 100 a 900 lt/ora.
L’aspiratore per trucioli e liquidi è il primo sistema di aspirazione che non necessita di corrente: infatti funziona solo ad aria ed è completamente versatile.
Può aspirare i trucioli senza fermare la macchina, in quanto il liquido aspirato ritorna in tempo reale nella vasca di accumulo. Progettato per aspirare, filtrare e travasare i liquidi dalle/nelle vasche delle macchine utensili.
2021 © AS Oil S.r.l | Fatto da Latoquadrato